Seminario 16 aprile 2016
ARCHITETTURA E TERRITORIO:
Margherita Multisala, Via Cavour 26, Acireale
Premessa
Con l’organizzazione del seminario si intende avviare un percorso culturale di approfondimento dei temi progettuali inerenti il rapporto fra Terme e territorio.
I progetti e le nuove architetture termali, oggetto di dibattito in questo primo appuntamento, chiarificano la complessità delle interazioni del sistema delle Terme con il tessuto sociale, produttivo, culturale e istituzionale la cui trama risulta essenziale per la sostenibilità stessa delle realizzazioni.
Programma
Associazione ingegneriarchitettiacesi in Organizzazione congiunta con Ordini e Fondazione degli Ingegneri di Catania e degli Architetti PPC di Catania
Con il patrocinio di: Regione Sicilia, Comuni di: Acireale, Valverde, Aci Castello, Aci Catena, Aci S. Antonio, Inarch Sicilia, Università di Catania (DICAR), Rete delle Città termali in Sicilia
Riconoscimento Crediti Formativi
Ore 9.00
Registrazione Partecipanti
Ore 9.30
Saluti e Presentazione del seminario
Salvatore Maugeri
Presidente Associazione Ingegneriarchitettiacesi
Roberto Barbagallo
Sindaco di Acireale
Santi Maria Cascone
Presidente Ordine ingegneri Provincia di Catania
Giuseppe Scannella
Presidente Ordine Architetti PPC Provincia di Catania
Mauro Scaccianoce
Presidente Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania
Salvatore Burrafato
Sindaco di Termini Imerese
Vice coordinatore regionale del Comitato dei Sindaci
Rete delle città termali in Sicilia
Gianfranco Todaro
Commissario Terme di Acireale
Enrico Foti
Direttore DICAR Università degli Studi di Catania
Ignazio Lutri
Presidente INARCH Sezione Sicilia
Ore 9.50
Apertura lavori :
Paola Pennisi
Presidente Fondazione Ordine Architetti PPC Provincia di Catania
Interventi programmati:
Terme e territorio. Strategie, strumenti e procedure per la valorizzazione del comparto termale
Maria Pilar Vettori
Ricercatore in Tecnologia dell’Architettura, Politecnico di Milano
Le Terme: opportunità per la valorizzazione territoriale
Paolo La Greca
Professore di Tecnica e Pianificazione Urbanistica, Università di Catania -Presidente INU Sicilia
Paesaggi termali – Dalle Terme romane alle Terme di Vals
Ferruccio Favaron
Docente di Architettura e Composizione Architettonica, Politecnico di Milano
Il caso delle Terme di Merano
Luca Colombo – Matteo Thun Atelier
Ore 13:00 Conclusioni:
Anthony Barbagallo
Assessore Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo
Dibattito
Ore 13.30
Chiusura lavori
Seminario valido ai fini del rilascio dei C.F.P. (ingegneri e architetti)
16 Responses
buy cheap viagra
16.04.2016 | IL PROGETTO DELLE TERME | IN/ARCH Sicilia
albuterol without prescription
16.04.2016 | IL PROGETTO DELLE TERME | IN/ARCH Sicilia
cialis online no prescription
16.04.2016 | IL PROGETTO DELLE TERME | IN/ARCH Sicilia
viagra generic
16.04.2016 | IL PROGETTO DELLE TERME | IN/ARCH Sicilia
buy naltrexone
16.04.2016 | IL PROGETTO DELLE TERME | IN/ARCH Sicilia
buy viagra online
16.04.2016 | IL PROGETTO DELLE TERME | IN/ARCH Sicilia
tylenol buy on line
16.04.2016 | IL PROGETTO DELLE TERME | IN/ARCH Sicilia
chloroquine otc
16.04.2016 | IL PROGETTO DELLE TERME | IN/ARCH Sicilia
buy hydroxychloroquine
16.04.2016 | IL PROGETTO DELLE TERME | IN/ARCH Sicilia
canadian pharmacy viagra legal
16.04.2016 | IL PROGETTO DELLE TERME | IN/ARCH Sicilia
bimatoprost for eyelash growth
16.04.2016 | IL PROGETTO DELLE TERME | IN/ARCH Sicilia
cialis without doctor prescription
16.04.2016 | IL PROGETTO DELLE TERME | IN/ARCH Sicilia
real viagra without prescription
16.04.2016 | IL PROGETTO DELLE TERME | IN/ARCH Sicilia
buy hydroxychloroquine online
16.04.2016 | IL PROGETTO DELLE TERME | IN/ARCH Sicilia
best price for generic viagra
16.04.2016 | IL PROGETTO DELLE TERME | IN/ARCH Sicilia
cialistodo.com
16.04.2016 | IL PROGETTO DELLE TERME | IN/ARCH Sicilia